“Il 19 aprile, ore 17:30, Biblioteca Angelica, mostra ‘Through Time and Space’, curata da Monica Ferrarini” - Cultura e Spettacolo - Progetto Italia News
Through Time and Space
Mostra collettiva di arte contemporanea di 33 artisti internazionali
Verrà inaugurata sabato 19 aprile alle ore 17:30 la mostra collettiva di arte contemporanea "Through Time and Space" presso la Galleria della Biblioteca Angelica- via di Sant'Agostino 11 - Roma.
L'evento è curato dal critico d'arte Monica Ferrarini con la collaborazione di Alice Di Piero. Il giorno dell'inaugurazione ci sarà una performance musicale dell'artista-musicista Sirio Black.
La mostra "Through Time and Space" è stata pensata come una variegata e articolata panoramica sul mondo dell'arte contemporanea al fine di valorizzare e promuovere le esperienze artistiche di una generazione a noi vicina che ha saputo coniugare tradizione e innovazione e che opera con competenza tecnica e fervore creativo puntando sulle proprie potenzialità inventive e sulle proprie specifiche vocazioni.
L'espressione artistica si mostra nel suo aspetto di rivelazione sensibile e soggettiva di un vissuto, manifestazione di infinito attraverso forme finite: dietro ogni opera si nasconde infatti una storia, un'esperienza di vita, un'emozione sentita, un ricordo recondito, che ci consentono di scoprire aspetti sorprendenti, visuali inaspettate, che trasudano di umanità.
La capacità dell'artista di esprimere la propria singolarità attraverso le infinite potenzialità artistico espressive, gli consente di realizzare creazioni che si prestano a svariate letture, frutto di molteplici declinazioni interpretative: la fruizione dell'opera d'arte consente, dunque, al suo spettatore di attivare meccanismi percettivi e dinamiche cognitive capaci di generare un livello di comprensione e valutazione prettamente soggettivo. Grazie all'atto creativo il pensiero prende forma e apre un dialogo che si dipana lungo una rete di pensieri immaginari, immaginati, concreti, aleatori ma comunque volti a stimolare la nostra sensibilità conoscitiva.
La mostra vede coinvolti trentatré artisti internazionali provenienti da sedici diversi paesi.
Artisti partecipanti: Hans Adam, Aseum, Ebru Akkamis, Laura Alescio, John Bacon, Charlotte Baqai, Annelise Bekkar, Dariusz Biegaj, Cecilia Carrera, Lode Coen, Martha Cotes, Ana de Cova, Teresa Decinti, Stefania del Papa, Valaria Galasso, Marussa Giovinazzo, Kora Gogh, Anna Irmanovová, Michael Karshøj Owino, Nad'a Kelemenová, Magdalena Lenartowicz, Gloria Leonardi, Matthew Mark, Jurgen Marke, Stefania Nicolini, Eva Okrslar, Katerina Parpa, Luisa Pereira da Fonseca, Ana Pinho Vargas, Sandra Thaler, Anna Tonelli, Howard Arthur Tweedie, Madlena Vardiashvili.
Dal 19 al 29 aprile 2025. Inaugurazione sabato 19 aprile ore 17:30
Dal lunedì al venerdì 10:30,12:30 / 15:30 - 18:30. Sabato 15:30-18:30
English version:
Through Time and Space
Collective exhibition of contemporary art by 33 international artists
The collective exhibition of contemporary art "Through Time and Space" will be inaugurated on Saturday 19 April at 5:30 pm at the Galleria della Biblioteca Angelica - via di Sant'Agostino 11 - Rome.
The event is curated by the art critic Monica Ferrarini with the collaboration of Alice Di Piero. On the day of the inauguration there will be a musical performance by the artist-musician Sirio Black.
The exhibition "Through Time and Space" was conceived as a varied and articulated overview of the world of contemporary art in order to enhance and promote the artistic experiences of a generation close to us that has been able to combine tradition and innovation and that operates with technical competence and creative fervor focusing on its own inventive potential and its own specific vocations.
Artistic expression shows itself in its aspect of sensitive and subjective revelation of an experience, manifestation of infinity through finite forms: behind each work there is in fact a story, a life experience, a felt emotion, a hidden memory, which allow us to discover surprising aspects, unexpected visuals, which exude humanity.
The artist's ability to express his own singularity through infinite artistic expressive potential allows him to create creations that lend themselves to various readings, the result of multiple interpretative declinations: the enjoyment of the work of art therefore allows its spectator to activate perceptive mechanisms and cognitive dynamics capable of generating a purely subjective level of understanding and evaluation. Thanks to the creative act, thought takes shape and opens a dialogue that unfolds along a network of imaginary, imagined, concrete, random thoughts but still aimed at stimulating our cognitive sensitivity.
The exhibition involves thirty-three international artists from sixteen different countries.
Participating artists: Hans Adam, Aseum, Ebru Akkamis, Laura Alescio, John Bacon, Charlotte Baqai, Annelise Bekkar, Dariusz Biegaj, Cecilia Carrera, Lode Coen, Martha Cotes, Ana de Cova, Teresa Decinti, Stefania del Papa, Valaria Galasso, Marussa Giovinazzo, Kora Gogh, Anna Irmanovová, Michael Karshøj Owino, Nad'a Kelemenová, Magdalena Lenartowicz, Gloria Leonardi, Matthew Mark, Jurgen Marke, Stefania Nicolini, Eva Okrslar, Katerina Parpa, Luisa Pereira da Fonseca, Ana Pinho Vargas, Sandra Thaler, Anna Tonelli, Howard Arthur Tweedie, Madlena Vardiashvili.
From 19 to 29 April 2025. Opening Saturday 19 April at 17:30
Monday to Friday 10:30,12:30 / 15:30 - 18:30. Saturday 15:30-18:30